+39 340 4102448 info@fastback.it

Il 2023 segna un traguardo importantissimo per il motorsport, specie per quello a 4 ruote. La 24 Ore di Le Mans giunge infatti alla sua centesima edizione e la classica delle classiche delle gare di durata è più in forma che mai. Il rinato Campionato WEC (World Endurance Championship) sta infatti rilanciando l’attenzione su questo tipo di competizioni. Il nuovo regolamento ha infatti permesso l’estensione del numero di case ufficiali coinvolte e altre faranno il loro ingresso nei prossimi anni.

Per omaggiare la storico ricorrenza alcune delle squadre più importanti hanno deciso di portare in gara delle livree specifiche.

Porsche

Porsche 963 WEC Le Mans livery

Porsche 963 WEC Le Mans livery

Porsche ha una lunghissima tradizione sul circuito de La Sarthe con ben 19 successi. Il 2023 segna inoltre il 75esimo anno dalla nascita della casa di Stoccarda e questa doppia celebrazione verrà festeggiata in maniera ben visibile. Le 3 963LMDH vestiranno una particolare colorazione con 15 strisce colorate che, partendo dal muso, si allargano verso il posteriore. Ogni striscia riporta un colore differente che rimanda a una livrea iconica del passato: l’arancione è legato al periodo delle 917 sponsorizzate da Gulf Oil, il verde e il blu sono quelli dell’esemplare “Hippie” della Martini del 1970. Il rosa è quello dell’indimenticabile “pink pig”, la 917 sperimentale con grafica ispirata ai tagli di macelleria. Senza dimenticare il rosso e il giallo delle RS Spyder LMP2 che hanno dominato la loro categoria alla fine degli anni 2000.

Porsche non è nuova all’utilizzo di livree speciali in occasione dell’appuntamento di Le Mans: l’esempio più recente è quello del 2018 quando 2 911 RSR GTE portarono in gara colorazioni ispirate ad alcune delle annate più iconiche del marchio.

Peugeot

Peugeot 9X8 WEC Le Mans livery

Peugeot 9X8 WEC Le Mans livery

La casa del leone ha sfruttato la recente settimana del design a Milano per mostrare a tutti l’inedita configurazione con cui affronterà la 24 Ore di Le Mans. La 9X8 già di suo sfoggia soluzione aerodinamiche in grado di differenziarla dalle rivali, complice anche la colorazione interamente grigio masonite.

Per la maratona della Sarthe si è scelto però di affidarsi all’artista spagnolo J. Demsky, famoso per i suoi graffiti unici che giocano sulla spazialità e su soluzioni visuali variopinte simili ai glitch dei vecchi televisori e agli ambienti 3d dei primi videogiochi. Tra le colleborazioni spiccano Sony, Heineken, Ballantine’s, Adidas

E Demsky ha elaborato una soluzione davvero unica, non solo per le auto ma anche per le tute e i caschi dei piloti. La base bianca incorpora un reticolo a quadretti che conferisce una volumetria singolare alle linee del veicolo. Sul passaruota anteriore sinistro e poi su tutto il cofano intervengono poi una serie di elementi grafici ripetitivi ma sempre diversi, declinati secondo colori squillanti e accostamenti optical.

Ne emerge un’idea di grande dinamismo e modernità che certamente contribuisce a isolare ancora di più la 9X8 rispetto ai competitors.

Racing Team Turkey

Racing Team Turkey WEC Le Mans livery

Racing Team Turkey WEC Le Mans livery

La scuderia turca impegnata in LMP2 coglierà l’occasione per celebrare ben 2 centenari. Oltre a quello della gara francese infatti il 2023 segna un secolo dalla nascita della Repubblica di Turchia, proclamata il 29 ottobre 1923. La Oreca 07 Gibson della squadra normalmente impegnata nell’ELMS (European Le Mans Series) è stata dotata di una speciale colorazione celebrativa rosso-granata che riporta bene visibili su cofano, fiancate e muso il numero 100 affiancato alla mezzaluna turca. Sul grande alettone posteriore spicca la parola “Korkma!”, traducibile come “Non avere paura!” e incipit dell’inno nazionale.

Rimanete nel nostro blog per essere sempre aggiornati su tutte le novità del mondo delle sponsorizzazioni!

 

Open chat
1
💬 Need help?
Hello 👋
Can we help you?
Privacy Policy