Il Gran Premio di Germania del 2019 è stato teatro di una celebrazione speciale da parte del Team Mercedes AMG F1. Nella stessa circostanza si festeggiavano infatti il duecentesimo gran premio in Formula 1 e i 125 anni dalla prima gara che segnò l’effettivo ingresso della casa di Stoccarda nel motorsport. Il tutto sul circuito di casa, all’Hockenheimring: tale insieme di concomitanze ha convinto gli uomini della squadra a organizzare una serie di iniziative volte a rendere ancora più speciale il fine settimana.
Innanzitutto è stata pensata una livrea celebrativa dedicata per le due Mercedes AMG F1 W10 EQ Power+ di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Il disegno presentava una parte anteriore bianca che un effetto “strappato” andava via via a ridurre verso l’abitacolo e la zona posteriore, lasciando emergere il tipico argento della colorazione standard.
Questo per commemorare la vera storia della nascita delle “frecce d’argento”, quando cioè nel 1934 i meccanici dovettero rimuovere la vernice bianca che adornava le Mercedes-Benz W25 da corsa per rientrare nei limiti di peso. Questo portò all’affioramento del metallo nudo sottostante e da lì all’iconica livrea argento. Da notare poi il ricorso ai numeri di gara rossi, impiegati sulle monoposto dal 2010 fino alla stagione 2018.

Mercedes AMG F1 Team Germany GP 2019
Per accrescere l’effetto nostalgia l’intero staff ha indossato speciali divise che ricreavano il look tipico di quegli anni: giacche e cravatte, bretelle, tweed, coppole, fantasie scozzesi e meccanici in tuta bianca hanno riportato il paddock all’era pre-bellica. Le tute dei piloti sono rimaste invariate ma sui loro caschi era presente il logo per i 125 anni di attività sportiva.
Mercedes era anche sponsor ufficiale del Gran Premio: pur partendo dalla pole position il risultato non è stato però all’altezza delle aspettative specie in un appuntamento così importante. Una gara bagnata ricca di colpi di scena e incidenti ha infatti relegato Hamilton all’undicesimo posto e costretto il compagno al ritiro in seguito a un contatto con le barriere.
Scopri altre storie interessanti consultando il nostro blog!
Commenti recenti