
Fastback in Australia assieme a Broc Parkes ( in foto Borc Parkes e Fabio Barchitta CEO Fastback ) che ha sostuito Jonas Folger, dopo che a Motegi era stato costretto a dare forfait a causa di un virus che lo terrà fuori probabilmente fino alla fine della stagione.
Anche Broc Parkes come Folger è testimonial Rudy Project.
Fastback augura un grande in bocca al lupo a Broc per il prossimo gran premio; riportiamo qui un breve excursus della carriera di Broc Parkes ( fonte wikipedia )

- Esordisce nel mondiale Superbike nel 2001, guidando la Ducati 996 RS del team Ducati NCR
- Nel 2002 rimane nello stesso team, questa volta alla guida di una Ducati 998 RS e con Pierfrancesco Chili come compagno di squadra
- Nel 2003 passa a correre nel mondiale Supersport, ingaggiato dal team Dark Dog Honda BKM, che gli affida una Honda CBR 600RR; il compagno di squadra è Christophe Cogan
- Nel 2004 passa al team Ten Kate Honda, con compagno di squadra Karl Muggeridge. Ottiene quattro secondi posti (Monza, Oscherlseben, Imola e Magny-Cours), un terzo posto a Silverstone e una pole position a Magny-Cours e termina la stagione al 2º posto con 135 punti.
- Nel 2005 passa alla guida della Yamaha YZF-R6 del team Yamaha Motor Germany, con compagno di squadra Kevin Curtain.
- Nel 2009 torna a correre nel mondiale Superbike, alla guida della Kawasaki ZX-10R del team Kawasaki World Superbike; il compagno di squadra è Makoto Tamada.
- Nel 2010 è iscritto al mondiale Superbike con una Honda CBR1000RR del team ECHO CRS Honda,
- Nel 2011 corre nel mondiale Supersport sulla Kawasaki ZX-6R del team Kawasaki Motocard.com, con compagno di squadra David Salom. Ottiene un secondo posto a Phillip Island, tre terzi posti (Assen, Imola e Magny-Cours) e tre pole position (Aragona, Imola e Magny-Cours). A fine stagione è 4º con 136 punti.
- Nel 2012 passa al team Ten Kate Racing, alla guida di una Honda CBR600RR.
- Nel 2014 corre in MotoGP, alla guida della PBM (con specifiche Open) del team Paul Bird Motorsport; il compagno di squadra è Michael Laverty.
- Nel 2015 corre a Valencia in sostituzione dell’infortunato Alex De Angelis in sella ad una ART del team E-Motion IodaRacing.