+39 340 4102448 info@fastback.it

Come in molti esempi attuali e del passato, il Team LIQUI MOLY Husqvarna Intact GP presenta una solida struttura impegnata in 2 campionati, Moto2 e Moto3. Nel caso specifico della casa svedese, di proprietà di KTM, le 2 squadre presentano anche una condivisione quasi completa di colori e sponsor. Dopo infatti 3 anni di presenza nella categoria minore, la casa austriaca ha deciso di incrementare la sua presenza in griglia mediante la collaborazione con la consolidata struttura di Intact GP.

Andiamo quindi a scoprire quali sono i principali investitori e tutti i vari brand che sostengono la scuderia in una o entrambe le serie iridate. Essendo la scuderia collocata in suolo teutonico la maggior parte delle realtà presenti sulle moto provengono da questa area. Due sono le macroaree industriali maggiormente rappresentate: accumulatori-sistemi di stoccaggio e produzione di energia e progettazione / forniture per l’edilizia.

Sezione energia

Dynavolt è un’azienda cinese produttrice di batterie e accumulatori oltre a essere impegnata nelle energie rinnovabili.  Il suo impegno nel mondo delle competizioni comprende MotoGP, Moto2, MotoE, BSB.

Intact Batteries – come il nome suggerisce – è una società che produce e commercializza batterie per veicoli e per applicazioni specifiche. Ha la sua sede a Singapore e ha da oltre 10 anni un team nel motomondiale.

LP Batteries offre una vasta gamma di batterie, con ottimo rapporto qualità e prezzo, per le moto delle principali case costruttrici nazionali e internazionali. La gamma comprende le batterie tradizionali, le batterie al litio e i dispositivi di ricarica.

Le batterie Odyssey Batteries sono prodotte da EnerSys Energy Products Inc., leader globale nelle soluzioni di accumulo di energia per applicazioni automobilistiche, militari e industriali. Questa realtà può vantare stabilimenti di produzione in 17 paesi, sedi di vendita e assistenza in tutto il mondo e oltre 100 anni di esperienza nel settore delle batterie. I modelli Odyssey nello specifico vengono prodotti nelle fabbriche di Warrensburg, Springfield, Newport, Arras. Possiamo trovarle tra i fornitori del Team Penske in Indycar e Nascar e nel Rallycross.

Triathlon Battery Solutions è un’azienda texana che produce ed esporta batterie e sistemi di accumulo. La divisione tedesca ha sede a Glauchau dove è presente lo stabilimento di produzione. Tra le specializzazioni vi è quella della fornitura per sistemi di sollevamento, carrelli elevatori e veicoli industriali. Vi è poi anche un reparto dedicato alla produzione di batterie al litio.

Sezione edilizia

Kuhn Bau opera in Germania da oltre 33 nei settori della pianificazione, progettazione e realizzazione “chiavi in ​​mano” di edifici, uffici e strutture industriali. Oltre a queste funzioni si occupa anche di soluzioni architettoniche classiche – progettazione preliminare, domande di costruzione, certificati energetici, gare d’appalto, gestione del progetto e reperimento figure per compiti specifici.

Mokrani Systembau GmbH è una società di fornitura di servizi nell’ambito della progettazione e costruzione edilizia. Vanta una grande rete di architetti, ingegneri specializzati, tecnici di produzione e project management altamente qualificato. Questo sistema permette di seguire il percorso di un progetto dalla prima idea fino alla consegna. Mokrani offre soluzioni su misura per ogni tipo di edificio ed è in grado di fungere da appaltatore generale in una costruzione chiavi in ​​mano o parzialmente chiavi in ​​mano.

Haas Kaltetechnik è un’azienda bavarese che da 40 anni progetta e realizza sistemi di refrigerazione a base di ammoniaca. Nel processo produttivo viene data grande importanza a sostenibilità, efficienza energetica e bassi costi del ciclo di vita. Da tempo è impegnata a sostenere atleti e squadre locali: Philipp Öttl in Moto3, Marcel Schrötter in Moto2 con Tech3 oltre all’atletica e il calcio.

Heima è un distributore di impiantistica per la casa e l’artigianato. Dalle forniture edilizie al fai da te l’offerta di questa società tedesca spazia in tutti i settori. Dal 2005 è presente anche attraverso il marchio heima24, un grande store on line che è diventato uno dei principali fornitori online di tecnologia di riscaldamento e installazione sanitaria in Germania.

Inductron, come il nome può suggerire, è un’azienda di Schrobenhausen (Baviera) che si occupa della realizzazione di componenti induttivi. Si tratta di dispositivi che si trovano in quasi tutti i prodotti elettronici e in innumerevoli campi di applicazione. Trasformatori, connettori, trasmettitori e numerosi altri prodotti impiegati dall’industria aeronautica, passando per la tecnologia medica e ferroviaria, fino alle applicazioni per le energie rinnovabili e la mobilità elettrica.

Heim nasce in Svizzera nel 2006 come HEIM Bohrtechnik AG. Si occupa di sistemi di foratura industriale e può vantare attestati di merito e ottimi risultati commerciali.

BBS Automation è uno dei leader a livello mondiale di soluzioni automatizzate di assemblaggio e collaudo, al servizio di clienti del settore continentale e globale. BBS fornisce soluzioni su misura di alta qualità, con capacità operative complete e un servizio di supporto che copre ogni esigenza.

Extra

By Rino Gelaterie prende vita a Ochsenhausen nel 1978, assumendo il nome del suo fondatore Rino Bernardi. Da più di 30 anni l’azienda è gestita dalla sua famiglia che ha saputo mantenere inalterati gli standard qualitativi del gelato artigianale, senza rinunciare alle novità, sperimentando nuove soluzioni, per appagare sempre più la clientela in costante crescita. Sui campi di gara porta una versione ridotta di una tipica gelateria con alcuni dei gusti più iconici da far provare agli operatori e agli ospiti.

Polo nasce nel 1980 e in 4 decenni diventa uno dei principali distributori di abbigliamento motociclistico nell’area Germania – Svizzera – Austria. FLM è uno dei brand più specialistici nell’offerta del catalogo: si rivolge soprattutto all’uso in pista e su moto sportive.

Landgeflugel è un’azienda facente parte del gruppo Rothkötter, le cui attività ruotano essenzialmente attorno al mondo del pollame. In sei differenti stabilimenti avviene la produzione del mangime, l’allevamento, la macellazione e i vari processi per preparare i prodotti alla vendita.

Alpha Technik è un distributore tedesco di parti e ricambi per moto. Si occupa di tutti i marchi e vanta un catalogo molto esteso. Una sua ramificazione, Alpha Racing, si occupa specificamente di componentistica da gara per il marchio BMW.

Forniture tecniche

Liqui Moly è il principale produttore di lubrificanti tedesco. È da diversi anni una presenza ben riconoscibile sui campi di gara a 2 e 4 ruote grazie ad un esteso programma di sponsorizzazioni. Granturismo, Superturismo, camion, endurance e appunto motomondiale. Nello specifico in Moto2 è il fornitore ufficiale del campionato, equipaggiando tutte le scuderie.

Dunlop è partner della MotoGP sin dall’istituzione del Campionato del Mondo, nel 1949. Fino al termine del 2023 è fornitore unico della classe Moto2 e Moto3. Di conseguenza il suo marchio è presente su tutte le moto partecipanti.

Akrapovic è uno dei principali fornitori di sistemi di scarico presenti sul mercato. Oltre alle componenti da gara l’azienda slovena realizza infatti parti speciali per le moto di serie. Attualmente la si può trovare sulle griglie di numerosi campionati con forniture ufficiali di diversi team: Ducati, Honda, KTM, Kawasaki, Yamaha solo per citarne alcuni in Motogp e SBK oltre alla maggior parte delle squadre Moto2.

Motofactory è un’azienda austriaca presso la quale è possibile trovare veicoli nuovo e usati, ricevere assistenza tecnica, riparazioni e ed effettuare riparazioni. L’officina specializzata può operare la rettifica dei cilindri, il rivestimento e il riporto di metalli, lavorazioni delle teste più tutte le manutenzioni del caso sui veicoli di numerose marche.

SBS – Scandinavian Brake Systems – è un grande produttore danese di pastiglie freni per moto e motocross. Dal 1964 SBS offre una gamma completa di pastiglie freno oltre a dischi e frizioni. Oggi collabora con il gruppo Brembo ed equipaggia numerose case nella produzione di serie. Possiamo trovare inoltre le versione da corsa nel Motomondiale, Motoamerica, Cross ecc.

D.I.D è il più grande fornitore al mondo di catene per moto. Nata in Giappone in 1933 fa parte del gruppo DAIDO KOGYO CO., LTD. Di cui rappresenta la divisione dedicata espressamente alle due ruote. È partner di numerose squadre sia in MotoGP che in Superbike (oltre al suo impegno nell’off road).

La MRA – Motorcycle Racing Accessories – è stata fondata più di 40 anni per rivolgersi direttamente dal mondo delle competizioni. Nei primi anni di attività l’azienda produceva carenature, parabrezza e selle da corsa. Alla fine degli anni ottanta si è specializzata nella realizzazionedi parabrezza e cupolini.

Beta Utensili affianca Intact fornendo le sue attrezzature tecniche ai meccanici della squadra. L’azienda di Sovico impiega oggi oltre 900 dipendenti e la sua offerta spazia su oltre 3000 prodotti. Il suo impegno nelle competizioni sportive spazia dalle 2 alle 4 ruote, dalla Formula 1 alla MotoGP e Superbike.

Galespeed è un marchio del gruppo Active, fondato nel 1989. Si tratta di una delle principali aziende giapponesi di distribuzione e produzione di ricambi per motociclette di fascia alta. Active importa e distribuisce diversi marchi globali molto noti nel mercato interno giapponese e commissiona e supervisiona anche la produzione di una propria gamma di parti speciali che vengono poi esportate in tutto il mondo. Nello specifico parliamo di cerchi forgiati in magnesio e lega, pompe freno e frizione ricavate dal pieno e una gamma completa di dischi freno ad alte pretazioni.

Titan Riedmeier è un’azienda teutonica specializzata in sistemi di fissaggio ad alte prestazioni – viti, bulloni, componentistica in titanio. Collabora tra gli altri in griglia anche con il SAG Racing Team.

RCB, acronimo di Racing Boy (e in precedenza Meng Kah Auto Parts Trading Sdn Bhd) è un’azienda malese che opera nella produzione e distribuzione di componentistica after market ad alte prestazioni. È official partner di Fantic, VR46 e di numerose altre squadre del mondiale.

2D – Debus & Diebold Meßsystems GmbH  – è partner tecnico di numerose aziende del settore motoristico e sportivo. 2D dal 1993 offre soluzioni su misura per l’acquisizione, la registrazione e la valutazione dei dati.

Advantage sviluppa e distribuisce parti personalizzate partendo dalla componentistica di produzione. Collabora con Showa e Kayaba (KYB) e con altre aziende nipponiche usando le medesime tecnologie così da garantire un altissimo standard qualitativo. Le sospensioni Advantage-Showa equipaggiano diverse squadre Kawasaki e Suzuki.

Se vuoi scoprire tutti i dettagli delle sponsorizzazioni del motorsport continua a seguire il nostro blog!

Open chat
1
💬 Need help?
Hello 👋
Can we help you?
Privacy Policy