+39 340 4102448 info@fastback.it

La stagione 2023 della MotoGP ha ufficialmente preso il via. Tutti i team hanno presentato ufficialmente moto, piloti e staff per il Campionato e sono ora impegnati in pista. Abbiamo così avuto la possibilità di vedere e analizzare tutte le novità rispetto all’edizione passata: non solo a livello tecnico ma anche per quanto riguarda le aziende e gli investitori coinvolti.

Vediamo quindi nel dettaglio come le varie squadre affrontano la nuova sfida e come hanno gestito la composizione del budget.

Ducati Lenovo Team MotoGP 2023 livery

Ducati Lenovo Team MotoGP 2023 livery

Cominciamo con il team campione del mondo, Ducati Lenovo, che grazie proprio ai risultati ottenuti può vantare l’ingresso di un partner di rilievo. Monster Energy ha fatto la sua comparsa sulle carene delle Desmosedici GP23, per ora nella parte inferiore. Il logo Givi è quindi stato spostato nella parte superiore, sopra la scritta Lenovo rimasta pressoché invariata. Il marchio di energy drink può permettersi di apporre i propri colori su più moto e piloti all’interno della medesima categoria, essendo anche title sponsor della principale squadra rivale, il team factory Yamaha.

Red Bull KTM Factory Racing 2023 MotoGP livery

Red Bull KTM Factory Racing 2023 MotoGP livery

Poche novità per KTM che mantiene la consueta livrea dominata dal marchio Red Bull. I cambiamenti si concentrano nella parte posteriore della “vasca” dove Mobil1 va a prendere il posto dello storico fornitore elvetico di lubrificanti Motorex. La scelta della casa austriaca è strategica in virtù del passaggio in percentuale maggiore anno dopo anno a combustibili e lubrificanti di origine sintetica imposto dai regolamenti. Mobil 1 è inoltre partner storico del Team Red Bull in Formula 1. Sotto la nuova fascia bianca incontriamo un’area nera in cui campeggia il logo Cupra: il brand automobilistico diventa il nuovo partner ufficiale per la mobilità, ruolo che già svolge nel Team VR46.

Aprilia Racing Team MotoGP 2023 livery

Aprilia Racing Team MotoGP 2023 livery

Il Team Factory della casa di Noale conserva l’affascinante veste nera con accenni rossi e viola (qui l’analisi dettagliata della livrea 2022). Gli aggiornamenti sono di dettaglio: il più visibile è sicuramente il nuovo sponsor Carear. si tratta di una società facente parte del gruppo Xerox e focalizzata sullo sviluppo di software per comunicazione avanzata, realtà aumentata e programmi di innovazione. Il gruppo Sky mantiene la propria presenza ma in questa stagione promuove la piattaforma generale e non il servizio Sky WiFi come nel 2022. Ai lati del cupolino il logo di BS Battery, azienda francese che prende il posto di Kaspersy in virtù di un nuovo accordo biennale. Sul parafango anteriore poi fa la sua comparsa Lifenet Healthcare, società impegnata nella gestione di ospedali e cliniche ambulatoriali.

Prima Pramac MotoGP 2023 livery

Prima Pramac MotoGP 2023 livery

Come si può apprezzare dall’intitolazione del team, Pramac si presenta con un nuovo main sponsor rispetto a inizio stagione 2022. In realtà tale accordo – quello con Prima Assicurazioni – è in vigore dalla tappa del Mugello. Potete trovare l’analisi dettagliata in questo articolo. Il viola del brand milanese va quindi a sostituirsi all’azzurro impiegato in precedenza. Lo schema cromatico prevede sempre la sovrapposizione di rombi ed elementi geometrici ma  rivista per garantire la massima visibilità ai loghi. Pramac viene presentato con il semplice logotipo, scompare la scritta Generac mentre WD40 passa dal puntale al cupolino. Non troviamo più nemmeno Confremar e Randstad, precedentemente presenti nella parte alta delle carene.

Monster Energy Yamaha MotoGP Team 2023 MotoGP livery

Monster Energy Yamaha MotoGP Team 2023 MotoGP livery

Yamaha conferma lo schema cromatico che l’ha resa particolarmente identificabile nelle ultime 6 stagioni. oltre al blu e al nero fa la sua comparsa qualche accenno di grigio in una sorta di “camouflage” geometrico. A interrompere il monopolio monster troviamo 2 nuove aree arancioni ai lati della parte vetrata del cupolino per il nuovo sponsor Beta. Sebbene l’azienda di Sovico fosse già partner della squadra, da quest’anno ne è anche official sponsor oltre a mantenere il rapporto personale con Fabio Quartararo. Dal cupolino scompare MSI, multinazionale taiwanese del ramo informatico.

Gresini Racing Team 2023 MotoGP livery

Gresini Racing Team 2023 MotoGP livery

Le Desmosedici del Team Gresini si presentano al via della nuova stagione con una colorazione basata sugli stessi colori dell’anno passato ma disposti secondo una griglia completamente differente. Il rosso si concentra nella parte centrale, tra serbatoio e sella: permane la sovrapposizione verticale dei brand anche se leggermente rivista a livello gerarchico. Kapriol passa a una dimensione minore e si sposta sul parafango mentre al suo posto sulle carene troviamo Modula Case System. Il sodalizio è nato lo scorso anno ma si è concretizzato nel 2023 in un accordo triennale con una presenza ben riconoscibile sulle moto e sulle tute. Si conferma anche la presenza di MS Glow For Men, azienda indonesiana specializzata nella cura del corpo la cui partnership con il team faentino era iniziata in occasione del Gp del Mugello 2022. La novità forse più rilevante è l’arrivo di Estrella Galicia, il marchio birraio da sempre sostenitore di Alex Marquez e che ha seguito il pilota spagnolo nella sua avventura in Ducati.

Mooney VR46 Racing Team MotoGP 2023 livery

Mooney VR46 Racing Team MotoGP 2023 livery

La scuderia di Valentino Rossi evolve la sua colorazione abbandonando il grigio pastello a favore di un più minaccioso nero lucido. Mooney rimane title e main sponsor e aggiunge MooneyGo al brand generale che già occupa tutta la carena laterale. Si tratta dell’app mobile da cui accedere a tutte le funzionalità del servizio. SisalTipster, la community dedicata all’analisi sportiva, si conferma dopo essere giunta nel 2022 a stagione in corso. Il giallo “sfrattato” dal cupolino va a decorare la vasca: qui Bardahl viene affiancato da K9, lo spray lubrificante anticorrosivo proposto proprio dalla casa statunitense. Sempre nella parte inferiore incontriamo un accenno di rosso grazie al marchio Barracuda: il marchio toscano di accessori moto ha infatti siglato un accordo con la squadra a partire proprio dalla stagione 2023. Un’altra partnership che si concretizza è con quella con Hero Make Innovation, iniziata lo scorso anno e che da quest’anno vede la presenza dei loghi sulle carene. Quest’ultima si occupa della produzione di componenti e macchinari per la verniciatura e la gestione dei colori.

Repsol Honda Team MotoGP 2023 livery

Repsol Honda Team MotoGP 2023 livery

Lo squadrone HRC rimane fedele all’impronta che lo connota ormai da 3 decenni. Si segnalano solo il passaggio da SC Project ad Akrapovic per la fornitura degli impianti di scarico e la comparsa della scritta Honda Racing in campo blu sotto la sella. Altra nota di colore – è il caso di dirlo – è il passaggio dall’iconico arancio al rosso fluo per i cerchi.

LCR Honda Team MotoGP 2023 livery

LCR Honda Team MotoGP 2023 livery

Situazione pressochè invariata anche in LCR, eccezion fatta per il passaggio da Arrow ad Akrapovic per gli scarichi e per l’arrivo di Estrella Galicia grazie alla firma di Alex Rins.

LCR Honda Team MotoGP 2023 livery

LCR Honda Team MotoGP 2023 livery

RNF MotoGP Racing 2023 livery

RNF MotoGP Racing 2023 livery

La novità forse più importante di tutto il campionato è relativa al team RNF. Qui assistiamo infatti non solo a un cambio di sponsorship ma anche di casa costruttrice. La squadra di Razlan Razali ha infatti abbandonato Yamaha per divenire team satellite Aprilia. L’uscita di scena di WithU è stata ampiamente compensata dallo sbarco di Cryptodata, gruppo rumeno attivo in vari settori dell’informatica e della cybersecurity. il logo campeggia – per la verità in maniera non troppo visibile a causa del ridotto contrasto cromatico – sia nell’area della sella e del codone sia – in maniera più efficace – nella parte inferiore delle carene. L’area laterale più ampia è occupata da Wispr, app di messaggistica e comunicazione con particolare attenzione alla privacy.

Su carene e cupolino troviamo anche Sterilgarda, marchio italiano giunto in RNF sicuramente grazie alla ruolo di brand ambassador Aprilia di Max Biaggi cui il gruppo alimentare è storicamente legato. Il “carryover” dal 2022 si limita sostanzialmente a Green Power mentre spariscono Barracuda (passato come abbiamo visto in VR46) e GPNFTS by Velas.

GASGAS Factory Racing Tech3 Team MotoGP 2023 livery

GASGAS Factory Racing Tech3 Team MotoGP 2023 livery

E per finire un altro cambio radicale, almeno a livello visuale. Il Team Tech3, sulla falsa riga di quanto fatto da KTM in Moto 2 e Moto 3, porterà in pista le RC16 con il marchio Gas Gas. Come Husqvarna e in un prossimo futuro anche Mv Agusta, il marchio spagnolo è infatti controllato direttamente da Mattighofen. L’idea è sfruttare le competizioni per accrescere la conoscenza e la reputazione del brand e comunicare il graduale ri-posizionamento a livello di gamma di produzione.

Open chat
1
💬 Need help?
Hello 👋
Can we help you?
Privacy Policy