+39 340 4102448 info@fastback.it

Al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini siamo riusciti a fare una chiaccherata con Mario Cantoni Fiala, responsabile del progetto MotoGP e Superbike di Flymeto. Fastback collabora con questo brand nella creazione di nuove opportunità di business e di relazioni commerciali.

F: Fastback / M:Mario

F: Buongiorno Mario, raccontaci un po’ cos’è Flymeto

M: Flymeto è un’agenzia turistica mondiale rivolta a tutte le persone che vogliono e devono viaggiare nel mondo. Il brand Flymeto è nato nel 2018 per sviluppare il settore B2C e per questi motivi ci siamo appoggiati a un marchio mondiale quale VR46 nel campionato del mondo MotoGP. Valentino Rossi è uno dei nomi più importanti dentro e fuori le piste e grazie ai suoi tanti follower ci permette di raggiungere un pubblico estremamente vasto.

F: Quindi voi in pratica avete una serie di servizi specifici per il mondo delle competizioni e il motorsport?

M: Assolutamente sì, noi diamo tanti servizi diciamo per il B2B, per dare un supporto ai team dentro nel paddock – non solo a VR46 ma stiamo trattando con altre grosse realtà presenti in griglia – perché noi siamo molto più competitivi sui prezzi rispetto alla nostra concorrenza. Diamo tanti servizi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7,e siamo in grado di fornire appoggio anche a livello personale, essendo sempre presenti nel paddock. Prima di tutto per seguire gli sviluppi ma anche per ricercare opportunità di business.

Flymeto - VR46 MotoGP

Flymeto – VR46 MotoGP

F: Il fatto di aver scelto proprio il motorsport è per motivi legati alla logistica? O alla visibilità mondiale?

M: Noi abbiamo scelto il motorsport perché io personalmente avevo dei contatti già avviati dal mio passato, essendo da 16 anni dentro al Mondiale. Grazie a questi è stato molto più facile presentarsi con il brande per questi motivi siamo entrati dentro al paddock a fianco di VR46.

F: Quindi flyme to è sia b2b che b2c

M: Assolutamente Sì

F: E vi si può trovare in tutto il mondo?

M: Noi abbiamo la nostra sede in Repubblica Ceca dove abbiamo anche un reparto di back office: un secondo reparto è situato in Slovacchia. Questi sono sempre in comunicazione con il cliente finale se parliamo di b2b mentre se parliamo del b2c abbiamo una piattaforma mondiale – Flymeto.com – attraverso la quale ognuno può acquistare sia i voli, sia gli hotel, sia le assicurazioni sia l’affitto auto. Un pacchetto completo.

F: La vostra collaborazione con VR46 è destinata a crescere, avete dei programmi condivisi?

M: Noi stiamo bene con VR46 perché ci dà un appoggio per sviluppare tanto business dentro il paddock. Per noi è un punto di riferimento perché anche dopo il ritiro di Valentino Rossi il nome è ancora molto popolare e per questo motivo ci apre le porte degli altri team.

Mario Cantoni Fiala - Flymeto - MotoGP Misano race

Mario Cantoni Fiala – Flymeto – @ MotoGP Misano race

F: Mario, tu hai una passione per lo sport e lo vivi da vicino quindi.

M: Sì io lo vivo da vicino perché ero uno sportivo come anche il CEO di Flymeto (Petr Feigl). Eravamo atleti su livelli direi molto alti – io nel tennis e Petr nel basket – e proprio per questo sappiamo bene cosa vuol dire avere un servizio senza problemi. Vogliamo perciò dare questo tipo di servizio a tutti quelli che sono nel paddock perché hanno bisogno di essere tranquilli e di rimanere concentrati sul loro lavoro.

F: Questo è interessante: dallo sport per lo sport.

M: Esatto. I piloti devono avere la tranquillità per pensare solo a correre, concentrandosi sul loro lavoro senza preoccuparsi se arrivano all’hotel, cosa devono preparare o cosa devono prenotare per essere alloggiati. Noi diamo questo servizio in totale per tutti e per tutto il team. Dalla squadra arrivano le richieste per tutto ciò di cui c’è bisogno e noi dal nostro back office prepariamo le offerte di ciò che è possibile e che loro possono scegliere.

F: Voi seguite anche altri sport oltre a MotoGP e Superbike?

M: Certo, ad esempio la Formula 2 e la Formula 3, la Parigi Dakar..e fuori dall’ambito motoristico il tennis, il basket, calcio e altre discipline.

F: E ci sono delle differenze? Nello specifico nel motorsport di solito si tratta di squadre numerose mentre per esempio nel tennis lo staff dovrebbe essere più contenuto, corretto?

M: La differenza principale è sempre la quantità di persone. A parte quello noi cerchiamo sempre di tenere la qualità molto alta. Di conseguenza cerchiamo di non fare differenze. Alla fine le esigenze di un gruppo più numeroso sono grosso modo le stesse di uno più circoscritto. Noi cerchiamo a prescindere di offrire il massimo a seconda di ciò di cui hanno bisogno. Suddividiamo le nostre offerte in 3 categorie – economico, medio e alto – così poi è il cliente che ci comunica quanto vuole spendere, qual è il budget.

Honda CBR 1000 R-RR MIE Racing WSBK - Flymeto

Honda CBR 1000 R-RR MIE Racing WSBK – Flymeto

F: Quindi voi sostanzialmente siete in grado di “cucire” la proposta in base al budget a disposizione?

M: Certo dipende sempre dal team perché sai nel paddock ci sono le gare una dietro l’altra e inoltre dipende se il nostro servizio deve essere collegato a tutta la parte logistica.

F: E poi voi siete sempre presenti a tutti i gran premi.

M: Questo è molto importante ed è un vantaggio, un plus per cercare di risolvere in tempo reale qualsiasi problematica si presenti. Anche perché qualche problema salta sempre fuori ma il nostro servizio di back office risolve tutto sul momento. Le criticità possono scaturire negli aeroporti, negli hotel, con i veicoli a noleggio. C’è però sempre il nostro servizio a intervenire senza tenere impegnato il cliente. Siamo in grado di fornire assistenza in un grande numero di lingue così da sistemare qualsiasi incomprensione in qualsiasi parte del mondo.

F: Tu segui sia la MotoGP che gli altri campionati?

M: Io seguo MotoGP e Superbike perché questo è il mio progetto e quindi il mio compito è quello di sviluppare il brand in questi campionati ma non solo: diamo infatti anche tanto appoggio ai ragazzini, ai piloti junior per svilupparsi nel motorsport e portarli a correre eventualmente anche grazie ai nostri contratti diretti con Flymeto. Essendo noi già inseriti in MotoGP siamo in grado di portarli dentro alle squadre che ci possono offrire delle possibilità.

F: Ci sono delle differenze tra il paddock della MotoGP e quello di Formula 2-Formula 3?

M: Assolutamente sì, le logiche sono sempre più o meno uguali ma le possibilità economiche delle aziende coinvolte nell’ambito delle quattro ruote sono molto più alte. Le esigenze delle formule sono molto maggiori rispetto a quelle del Motomondiale.

F: È interessante perché spesso non si ha la misura complessiva e si pensa che le categorie al top abbiano dinamiche simili..

M: Il livello di investimenti della Formula 1 rispetto alla MotoGP è 10 a 1!

F: E proprio parlando di Formula 1 voi vorreste entrare anche in quel settore?

M: Ovviamente sì, il nostro interesse è proprio quello di arrivare alla F1 mantenendo tutto quello che è stato raggiunto nelle altre serie, continuando quindi a sviluppare il motorsport.

Mooney Team VR46 - Courtesy of Motorsport.com

Mooney Team VR46 – Courtesy of Motorsport.com

F: Nel budget complessivo di un team quale percentuale rivestono i costi di viaggio?

M: Allora con precisione non saprei rispondere perché è il nostro back office ad avere tutti i dettagli però potrebbe aggirarsi attorno al 15-20%

F: E a tal proposito voi prevedete un sistema di agevolazioni o pacchetti a cadenza fissa? Annuale per esempio?

M: Non è necessariamente annuale però preferiamo una dinamica di questo tipo perché così almeno i rapporti sono più confidenziali e in questo caso possiamo offrire delle scontistiche molto importanti diciamo sul lungo termine. Se ci mettiamo d’accordo con i team stabiliamo un budget con una nostra formula che prevede il cashback. In pratica in base alla somma per cui ci siamo accordati restituiamo una parte del costo dei nostri servizi come credito sull’acquisto di altri prodotti. In sostanza crediti di viaggio. E questa nostra formula si è sparsa in giro per il paddock e molti clienti sono interessati. E per un’azienda come si riduce il pericolo che il team faccia errori se c’è in essere una partnership vera. Tecnicamente non siamo solo noi a lavorare per la squadra ma in un certo senso è anche la squadra a lavorare per noi. Se ci presentano altri soggetti interessati, che siano clienti o sponsor, noi diamo una percentuale in payback al team. È una collaborazione più che un semplice contratto di fornitura e diventa quindi anche una sponsorizzazione.Con Fastback lavoriamo bene perché Fabio ci porta dei partner importanti per sviluppare il business e per far conoscere Flymeto. Si tratta proprio di una linea di sviluppo a 360°.

F: Rimanendo nel mondo a due ruote siete presenti anche in Superbike.

M: Sì, siamo a fianco di MIE Racing, la squadra di Midori Moriwaki a cui siamo arrivati proprio grazie alla mediazione di Fastback: si tratta di un contatto molto importante per noi. È un sistema completamente diverso rispetto a quello in cui siamo in quest’occasione: molto più aperto, si può fare business anche sull’experience, sul portare in pista gli spettatori a vivere il mondo più dall’interno. Per questo per noi è strategico sviluppare anche il Campionato Superbike. E già ci sono diversi altri team interessati alla nostra formula di cashback sulle relazioni a lungo termine. Il business plan è quindi quello di avere due squadre di riferimento, una in Gp e una in SBK, da cui poi partire per andare ad attivare altre opportunità. Noi siamo sempre presenti in loco perché è molto utile: essere lì dove sono i proprietari dei team permette di potersi relazionare direttamente con loro. Diventa di conseguenza più facile capire come possiamo contribuire a risolvere le esigenze di logistica della squadra.

Midori Moriwaki, Flymeto with Team Mie Racing, WSBK

Midori Moriwaki, Flymeto with Team Mie Racing, WSBK

F: Voi riuscite a misurare l’impatto che le vostre operazioni hanno a livello di immagine?

M: Assolutamente sì, queste collaborazioni b2b ci aiutano a sviluppare il b2c. Questo è il progetto per i consumer che abbiamo creato 4 anni fa: purtroppo dopo poco è arrivato il Covid che ci ha costretto a una lunga pausa ma ora stiamo finalmente applicando tutto quello che avevamo pianificato.

Ringraziamo Mario e non vediamo l’ora di continuare a collaborare alla ricerca di nuovi partner e opportunità.

Visitate il nostro blog per trovare altre notizie e contenuti interessanti.

Open chat
1
💬 Need help?
Hello 👋
Can we help you?
Privacy Policy