+39 340 4102448 info@fastback.it

Le sponsorizzazioni a tema criptovalute sono certamente il filone più dirompente nell’attuale panorama della Formula 1.

Come abbiamo visto in questo articolo, realizzato a inizio stagione, praticamente ogni scuderia dispone di un supporto più o meno consistente da parte di realtà operanti a vario titolo in questo ambito.

Rispetto a quella “fotografia” di partenza alcune cose si sono mosse e altri operatori hanno fatto il loro ingresso ufficiale nel campionato. Tra di essi analizziamo in questa sede OKX, il secondo mercato per valute virtuali per volume di scambi attualmente al mondo. Questo brand delle Seychelles ha scelto di collaborare con il team McLaren a partire dal Gran Premio di Miami dell’8 maggio: per le gare in programma sui circuiti di Singapore e Giappone la partnership viene sottolineata da una livrea dedicata.

L’idea alla base di quest’operazione è quella di festeggiare il ritorno della Formula 1 in Asia dopo la pausa dovuta al periodo pandemico. Il nome della campagna, ”Future Mode”, mira a sottolineare gli obiettivi condivisi che i 2 marchi  intendono perseguire negli anni a venire. Da un lato la ricerca di una piattaforma sempre più innovativa e funzionale, dall’altra avvicinarsi alle posizioni di vertice dello schieramento.

Nello specifico al classico Papaya Orange si affiancano il rosa fluo e una serie di illustrazioni a tema cyberpunk. le immagini rimandano alla meccanica dell’auto e agli skyline delle metropoli asiatiche. Una rivoluzione visuale che promette di allargarsi allo stesso approccio che la scuderia di Woking propone nei suoi materiali on e off line. La vettura vedrà inoltre i loghi OKX, normalmente presenti sull’alettone posteriore della MCL36, occupare anche la parte più consistente dei sidepods. Abbiamo analizzato l’utilizzo del dynamic branding riferito a questa particolare area in questo recente articolo.

Nei dettagli del piano vi è infatti una condivisione di know how che faciliti l’entrata di McLaren nel Web3 e nel metaverso attraverso la definizione di strategie dedicate e alla piattaforma MetalX. La declinazione visuale di questi propositi sarà estesa anche alle tute dei piloti e anche alle memorabilia acquistabili nei 2 week end di gara.

La maggior connotazione della vettura si inserisce in un contesto meno aperto a questo tipo di mercato in virtù della stretta voluta dal governo di Singapore sull’esposizione sulla promozione dello scambio di valute virtuali. Come già accaduto in Francia sul circuito del Paul Ricard non è infatti possibile esporre questo tipo di marchi negli spazi previsti per la pubblicità in circuito ma solo su abbigliamento e vetture. Essendo questa la prima trasferta nel continente asiatico dal lontano 2019 si tratta del primo reale contatto tra il circus e i milioni di potenziali utenti locali di queste modalità di trading. Logico quindi che uno dei principali attori sfrutti la circostanza per massimizzare il ritorno della propria esposizione.

La grafica speciale è inoltre disponibile ad essere utilizzata nel videogioco Formula 1 2022 così da estenderne ulteriormente la visibilità in ambito gaming e web. OKX è inoltre sponsor del team Shadow che identifica McLaren negli E-sports.

Open chat
1
💬 Need help?
Hello 👋
Can we help you?
Privacy Policy