Il mondo del racing ha sicuramente tratto grande linfa dallo sbarco sui social network. La possibilità di raggiungere un pubblico estremamente vasto e soprattutto senza l’incombenza e il filtro degli intermediari rappresenta un boost non indifferente all’interno del media mix di una squadra, un pilota o un brand.
La grande popolarità di queste piattaforme e il loro utilizzo così diffuso non ha praticamente mai portato a una loro presenza in veste di investitori. Discorso diverso è quello che riguarda alcuni siti e software con un bacino di utenza e popolarità diversi e inferiori.
Ultimo in questa lista è Only Fans, la controversa piattaforma di condivisione a sottoscrizione dedicata ai creator digitali. Questo servizio di intrattenimento sempre più popolare ha attuato una strategia piuttosto capillare nel supportare diverse campagne di scuderie e piloti. Si tratta nella maggior parte di trofei nazionali e di scuderie locali, proprio per garantire la massima libertà di gestione.
Il principio di queste partnership è infatti quello che piloti e addetti ai lavori delle squadre possano documentare le attività in pista e fuori attraverso la OFTV (Only Fans TV), l’app gratuita del social network.
Nell’ambito delle corse GT sono due le formazioni principali e vestire la livrea azzurra della piattaforma. La prima, in ordine cronologico, è la Enduro Racing: questa scuderia britannica ha schierato una McLaren 720S GT3 nel British GT. Al volante il duo Morgan Tillbrook e Marcus Clutton.
La stagione 2023 vedrà aggiungersi una joint venture tra P1 Groupe e la Molitor Racing Systems (MRS): questo sodalizio porterà in pista bene 2 Porsche in due differenti palcoscenici. Nel primo caso una Porsche 992 GT3 Cup per la 24 Ore of Dubai Ceventric, nel secondo una Porsche 991 GT3R per l’intera stagione della SRO GT America.
Al volante si alterneranno Alex Vogel (USA), Alex Sedgwick (UK), Leon Koehler (Germania) e Jukka Honkavuori (Finlandia). Vogel sarà poi il portacolori per la serie statunitense. Tutti i piloti saranno impegnati, oltre che nei turni di guida, nel creare contenuti per la piattaforma.
Per quanto riguarda le due ruote spicca la sponsorizzazione di OF al neo Campione della classe Supersport nel MotoAmerica. L’alfiere della Ducati Warhorse Josh Herrin porta dallo scorso anno infatti ben visibili i loghi bianco/azzurri sul proprio casco. Nel suo caso l’abbonamento al canale consente di avere video esclusivi dai week end di gara, lezioni di guida in pista e in strada, un rapporto più diretto con i sottoscrittori e la possibilità di accedere a promozioni e giveaways degli altri sponsor.
Nel road racing la livrea Onlyfans connote interamente la Yamaha R1 di TimoThée Monot. Il pilota privato che con il team omonimo partecipa agli appuntamenti sul suolo francese, al prestigioso Gran Premio di Macau oltre che alle tappe del Campionato di corse in salita. Il suo canale propone video on board, reportage dagli eventi ufficiali e dalle gare con moto storiche, il dettaglio dei restauri portati avanti dall’officina e altro ancora.
Passando alle tassellate Onlyfans è anche il nuovo main sponsor di Logan Karnow nel Monster Energy AMA Supercross. Il pilota dell’Ohio ha trovato un modo davvero unico di sopperire alla chiusura anticipata e inaspettata della partnership con il precedente main sponsor, occorsa a metà del 2022. A quel punto Logan ha diffuso attraverso i suoi social una richiesta di supporto e una creator con oltre 25.000 follower – Hanna Ray – si è fatta carico di sopperire alle spese per la gara successiva in cambio della presenza del proprio account sulle carene della moto. Altri personaggi si sono aggiunti nelle rimanenti gare e così Logan ha provato a “bussare” direttamente alle porte di OnlyFans attraverso la loro mail e nel giro di poche videocall si è dato il via alla collaborazione.
Supporto a iniziative sociali
Peculiarità interessante delle iniziative che vedono coinvolto OnlyFans è quella di supportare cause specfiche in cui il motorsport può diventare vettore di messaggi. Ad esempio all’interno del Type R Trophy, un monomarca Honda che si svolge in territorio britannico, il Mansell Racing sfrutta la piattaforma per proporre contenuti dedicati alla sua attività nel campionato espandendone la visibilità. Inoltre, ogni penny guadagnato attraverso gli abbonati viene devoluto alla Crohn’s & Colitis UK, un ente di beneficenza che si occupa del morbo di Crohn, colite ulcerosa e ad altre forme di malattie infiammatorie intestinali.
Un altro obiettivo interessante è quello di incentivare la presenza femminile nelle discipline motoristiche. Poche e abbastanza rare sono infatti le apparizioni di personalità femminili in questo contesto competitivo. La tendenza attuale ci porta però sempre più ad ampliare il perimetro delle opportunità. Ed ecco che sempre più realtà operano nella direzione di includere non solo piloti ma anche personale di supporto e figure professionali in genere appartenenti all’altro sesso.
Possiamo qui annoverare, tra le formazioni più recenti, quella del Team Valkyrie. Questa compagine totalmente al femminile ha deciso di affidarsi proprio ad OnlyFans per veicolare la propria campagna.
Le 3 ragazze hanno portato in gara una Citroen C1 nell’omonimo monomarca all’interno del 2022 BRSCC Club Car Championship. Il sogno di Amy Riley, Shannon Tobin e Magdalena King è quello di poter finalmente accedere in maniera più continuativa a gare di livello sempre maggiore e al contempo mostrare un nuovo paradigma legato alla creazione e alla gestione dei propri contenuti sulle piattaforme quali appunto OF.
Nel complesso è chiaro come la piattaforma inglese stia adottando una strategia diversificata il cui duplice obiettivo è:
- Da un lato supportare realtà e personaggi meno in vista così da consentire loro di disporre di un supporto in grado di incrementarne le capacità e le potenzialità comunicative.
- Dall’altro avere una presenza riconoscibile anche in ambiti di maggior rilevanza così da incrementare brand awareness e brand reputation.
Su tutto sicuramente pesa la necessità di proporsi come un terreno aperto ad ogni tipo di contenuto che incentiva la diversità di temi e voci, affrancandosi il più possibile dall’immagine di piattaforma basata essenzialmente sulla presenza di nudità e materiale per adulti.
Commenti recenti